2^ Divisione Femminile: nei Gironi A e B tutto aperto in vetta

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2017/03/mugello.jpg

Un programma di 15 gare suddivise nei 5 gironi nazionali. È ciò che andrà in scena nel fine settimana per la 2^ Divisione femminile.

Girone A


A 4 giornate dal termine della Regular Season, il Girone A scende in campo per il 15esimo turno. Tutto questo, nel segno di Raluca e Oderzo, rispettivamente 1^ e 2^ della classifica con 33 e 32 punti. Lombarde e venete duelleranno a distanza, entrambe in derby regionali che le vedranno rispettivamente affrontare San Lazzaro e Guerriere Malo. Le mantovane, tra l'altro, occupano il 3° posto e possono ambire ad un interessante balzo in avanti, al pari del Cellini Padova che il calendario mette di fronte all'ostacolo Leno. Due sfide completano il programma di giornata: Ferrarin - Derthona e Musile - Cum Petere Valpellice, tutte coinvolte nella seconda metà della classifica.
Oderzo - Guerriere Malo
Ferrarin - Derthona
Cellini Padova - Leno
Raluca - Sanlazzaro
Musile - Cum Petere Valpellice

Girone B


POULE PROMOZIONE. Si gioca per la 3^ giornata di Poule Promozione nel Girone B. Tutti gli occhi sono puntati su Taufers - Loacker-Volksbank Bozen, divise da appena tre punti e perciò protagoniste di un autentico scontro al vertice. Con qualche ambizione di classifica in meno Bruneck e Algund, nettamente staccate dalla vetta e in campo nell'altra sfida prevista dalla programmazione.
Bruneck - Algund
Taufers - Loacker-Volksbank Bozen

POULE CONSOLAZIONE. Metallsider Mezzocorona e Schenna vanno in campo per contendersi il primato della Poule Consolazione. Le altoatesine, infatti, guidano la graduatoria con 9 punti, appena due in più della formazione trentina. Turno di riposo, invece, per l'Hochpustertal.
Metallsider Mezzocorona - Schenna

Girone C


La Regular Season del Girone C giunge alla ultima giornata, prima degli scontri incrociati (1°-6°, 2°-5° e 3°-4°) delle settimane prossime. Il Cingoli, già matematicamente capolista, affronta in casa il fanalino di coda Bazzano, appaiato a 3 punti con la compagine toscana del La Torre, chiamata invece a misurarsi contro il Tushe Prato nel derby fra toscane. Sempre la Toscana sarà scenario dello scontro per il 2° posto tra Mugello e Marconi Jumpers, giunte agli ultimi 60' della 1^ fase con 18 punti ciascuna.
Mugello - Marconi Jumpers
Cingoli - Bazzano
La Torre - Tushe Prato


Girone D


Anche il Girone D giunge ai 60' conclusivi della Regular Season, che anticipano le sfide incrociate (1°-6°, 2°-5° e 3°-4°) dei prossimi giorni. E come nel Girone C, il primo posto è già assegnato aritmeticamente. La Veressenze Messina è infatti irraggiungibile per le inseguitrici, con il calendario che la mette di fronte alla PDO Omnic Salerno nell'incontro di domani. Tre squadre a 15 punti si contendono il 2° posto: sono Cassa Rurale Pontinia e Fondi, avversarie nel derby laziale, alle quali si aggiunge la Meta2 Dilettantistica, che invece va a caccia dei tre punti sul campo della Pallamano "Valentino Ferrara".
Cassa Rurale Pontinia - Fondi
Veressenze Messina - PDO Omnic Salerno
Valentino Ferrara - Meta2 Dilettantistica

Girone E


Una sfida per la 2^ giornata di tripla andata. È il confronto tra Sardegna e Sassari 1976, un match che interessa particolarmente la prima delle due compagini, a quota 18 e alla ricerca di punti utili per tenere il passo della capolista Karalis.
Sardegna - Sassari 1976